Page 4 - DImora Divina, Spazio Umano
        P. 4
     
Dimora Divina, Spazio Umano
Luogo di culto e dimora del divino, riproposizione della montagna cosmica, il tempio 
hindu assume valenze di tipo cosmogonico e cosmologico, simboleggiando il centro del 
mondo da cui viene emanata la realt̀ con i suoi universi in continuo divenire.
Il pellegrinaggio a questo luogo sacro, riproducendo le diverse tappe del cammino 
spirituale, simula per i fedeli il lungo viaggio verso la realizzazione della verit̀ e la 
liberazione dai legami del samsara, il ciclo eterno di nascite e morti; la visita al 
santuario costituisce un’occasione di possibile trasformazione attraverso la lettura e 
l’interiorizzazione dei complessi simbolismi che lo compongono. Momento fondamentale 
̀ rappresentato dall’avvicinamento al sanctum (garbhagriha), un piccolo ambiente buio 
che custodisce l’icona venerata, il luogo sacro per eccellenza dell’intera struttura.
La progressione verso la cella, grembo della terra da cui si rinasce a nuova vita, avviene 
attraverso il passaggio graduale da luoghi aperti e spaziosi verso uno spazio ristretto, 
dalla luce verso l’oscurit̀.

