Immagine ingrandita

11 - Vajradhara
Tibet
Circa XVI secolo
Colori ad acqua opachi su tessuto; supporto di cotone con pigmenti minerali opachi in collante solubile in acqua.
H: 32 3/4 in. (83.2 cm) W: 23 1/4 in. (59.1 cm)
The Rezk Collection, Collection of the Southern Alleghenies Museum of Art .


L'Adi Buddha Vajradhara rappresenta la totalità degli insegnamenti Buddhisti e, come Vairochana, risiede nel paradiso Akanishta, alla sommità del monte Meru. Poichè Vajradhara incarna i concetti astratti del Dharma (insegnamento) trascendente, si manifesta con la forma fisica di Vajradhara, attraverso cui può essere visto e contemplato.
In questa immagine è ritratto seduto su un trono fastoso, fiancheggiato da due peduncoli di Loto che sostengono i suoi attributi: la Vajra e la campanella.

La Vajra, fulmine, simboleggia compassione, mentre la campanella simboleggia saggezza. Le braccia incrociate davanti al petto indicano l'unione tra saggezza e compassione e, quindi, l'ottenimento dell'Illuminazione. Disposti intorno a lui i cinque Jina Buddhas, il loro aspetto femminile e gli otto grandi Bodhisattvas, insieme a numerose altre divinità, questo per dimostrare che da lui si originano tutte le divinità Buddhiste.

< >