5 - Estetica della vita quotidiana
in Giappone

di David e Michiko Young

Questo studio fa parte del manoscritto "Spontaneity in Japanese Art and Culture", risultato di molti anni di studio e di insegnamento. Scritto dal punto di vista antropologico è focalizzato sulla relazione tra Estetica e Cultura in Giappone, non solo dal punto di vista dell'evoluzione di questi concetti, ma pure di quello delle manifestazioni contemporanee come ad esempio l'architettura. Qui viene presentato il contenuto del 5° capitolo che studia l'estetica della vita quotidiana, ai giorni nostri, in Giappone.


6 - Panoramica della spontaneità

Il ritmo estetico

La vita quotidiana in Giappone ha un ritmo "estetico", il movimento incessante da parte degli individui che si muovono avanti e indietro tra estetica "sobria" ed "esuberante". Gli individui lasciano la relativa tranquillità delle loro case e si avventurano in un ambiente urbano vivace, con rumore, affollamento e pubblicità luminose, per andare a lavorare, comprare o impegnarsi in attività del tempo libero. Alla fine della giornata, tornano a casa per riposare e recuperare. Questa routine quotidiana è punteggiata tutto l'anno da feste e riti di passaggio (come matrimoni, funerali e cerimonie di laurea), in cui la routine ordinaria è temporaneamente sospesa in favore di particolari eventi, ognuno con il suo gusto estetico.

Il nostro obiettivo è quello di cercare di capire in che misura questo ritmo:
(1) è disciplinato da norme culturali,
(2) incontra fondamentali esigenze umane.
In questo capitolo, questi temi sono affrontati in riferimento alla ricerca che abbiamo condotto nel corso di un periodo di oltre 35 anni. I dati che abbiamo raccolto comprendono le risposte ad una serie di questionari e a varie procedure di prova "task-oriented", i dati qualitativi raccolti nelle interviste, i dati dell'osservazione partecipante ottenuti durante i soggiorni in Giappone, e le fonti secondarie, come i dati storici. Queste fonti di dati sono corredate con numerose fotografie degli oggetti e delle attività connesse con la vita quotidiana nipponica.

Nei capitoli precedenti, abbiamo usato un approccio storico per descrivere le origini e lo sviluppo di "sobrio" ed "esuberante", le tradizioni estetiche in materia di architettura, arti e mestieri del passato. In questo capitolo, utilizziamo un approccio antropologico per focalizzarci sulla cultura "materiale" del Giappone contemporaneo. Di particolare interesse sono le scelte estetiche riguardanti l'arredamento, l'ambiente in cui le attività si svolgono, gli oggetti utilizzati dalla gente nella vita quotidiana e l'abbigliamento. Prima di discutere di queste variabili, la questione del contesto deve essere considerata in dettaglio poichè le scelte estetiche si verificano sempre in un determinato contesto.

 




Contesto

Può essere definito in riferimento a due serie di termini contrastanti:

(1)
Uchi - Soto,
(2)
Uchi - Ke Hare.

Come indicato in precedenza, una dicotomia centrale nella cultura giapponese è quella tra
Uchi e Soto. Letteralmente Uchi significa "dentro" o qualcosa relativo alla propria famiglia e alla propria nazione.

Per estensione, gli
"insider" sono quelli con i quali si ha una relazione di tipo famigliare, come nel caso dei dipendenti e dei colleghi sul posto di lavoro, considerando che "outsider" sono considerati gli stranieri.
La maniera con cui si interagisce con insider e outsider è molto diversa in Giappone. Con gli insiders si può essere rilassati e informali, mentre con gli estranei, sono appropriati il contenimento emotivo e il formalismo.


Un'altra distinzione fondamentale in Giappone è il contrasto tra Ke (usuale) e Hare (speciale o straordinario). Questa è una distinzione che riguarda aspetti della vita diversi come il tempo e lo spazio, cibo e vestiti. Per riprendere l'esempio del tempo e dello spazio, etnologi giapponesi dividono il tempo in tempo mondano e quello trascorso per onorare o comunicare con gli dei. I Torii (porte sacre), così come le recinzioni che circondano gli edifici, delimitano lo spazio sacro. Nei templi buddhisti il senso dello straordinario è spesso realizzato da statue e decorazioni in oro, con il colore della Terra Pura, un regno che si trova al di là di tempo e spazio. Quando si entra nel Nirvana, in questa vita o dopo la morte, si lascia il tempo ordinario (Toki) e si entra nell'eternità (Eien) (Kamishima 1989). Schermi dipinti d'oro sono stati utilizzati in epoca feudale per le camere degli ospiti e sale di rappresentanza. La loro funzione era quella di stupire i visitatori con la natura straordinaria dell'occasione (Ota 1991). Kobayashi (1993) ha scoperto che le case tradizionali a Kanazawa hanno sempre usato pareti rosse in ambienti particolari come oku-no-ma (sale interne per intrattenere gli ospiti) e butsu-ma (camere con un altare buddista). Queste camere sono hare-no-ma (camere speciali) in contrasto con ke-no-ma (camere usate per scopi di tutti i giorni).




Queste due serie di termini contrastanti (Uchi // Soto e Ke // Hare) possono essere combinate per creare otto categorie contestuali:

1. Interno (Uchi) - attività mondane (quali la pulizia, la cucina, la manutenzione della casa, studiare, mangiare e dormire)

2. Interno - attività per il tempo libero (hobby e divertimento, filmati, videogiochi, leggere manga e navigare in rete)

3. Interno - occasioni festive (in occasioni speciali festeggiate a casa, come il giorno dei bambini e la festa di Capodanno)

4. Interno - occasioni solenni (cerimonie religiose quali i servizi della commemorazione)

5. Esterno (Soto) - attività mondane (attività quotidiane come lo shopping, il pendolarismo di lavoro e frequentare la scuola)

6. Esterno per il tempo libero - attività per il tempo (di intrattenimento, come il teatro kabuki, eventi musicali, manifestazioni sportive, sport partecipativi, gioco del Pachinko, andare al bar)

7. Esterno - occasioni Festive (eventi speciali come feste al tempio; feste stagionali, come fiori di ciliegio in primavera, e la visualizzazione foglia d'autunno, e riti di passaggio, come le cerimonie di laurea)

8. Esterno - occasioni Solenni (eventi speciali come matrimoni e funerali tradizionali)



Decorazioni d'ambiente

Contesto e "decorazione dell'ambiente circostante" sembrano essere concetti simili. La differenza principale è che le categorie contestuali di cui sopra sono definite in relazione ad attività, mentre le decorazioni si riferiscono all'atmosfera creata dalle ambientazioni in cui le attività si verificano.

Per esempio: una casa è dove si svolgono le attività domestiche usuali e dove si può trovare rifugio dalla folla e dai rumori del mondo
Soto (categoria 1).
L'arredamento generale per questo ambiente
Uchi-Ke, di solito è tranquillo e silenzioso, spesso realizzato con l'uso limitato di colori e la semplicità delle forme. All'interno della casa, tuttavia, ci possono essere micro-ambienti specifici, con diversi tipi di arredamento. Ad esempio, le aree utilizzate per gli hobby e il divertimento casalingo (categoria 2) sono di solito più colorate e meno tranquille degli altri ambienti. Occasioni speciali possono essere celebrate a casa.
Alcuni di questi eventi sono di festa (categoria 3), caratterizzati dai colori vivaci e grandi disegni uniti a decorazioni come per la festa delle bambole (Hinamatsuri) o koinobori (striscioni) preparati per il giorno dei bambini; altri eventi, invece, sono solenni, come quelli di carattere religioso (categoria 4) in cui l'arredamento è formale.









Sopra: la casa normalmente è un luogo di tranquillità, un rifugio dallo stress del mondo esterno.
Sotto: la casa non è sempre tranquilla. A volte è la scena di eventi colorati, come ad esempio l'annuale Festival delle bambole.


Categoria 5 (Soto-Ke)

Si riferisce ad attività come lo shopping, recarsi al lavoro o frequentare la scuola. Anche se queste attività sono banali implicano il passaggio attraverso una varietà di ambienti Soto.
Gran parte del mondo Soto è dedicato al mercantilismo. Poichè l'obiettivo della

pubblicità è quello di attrarre l'attenzione, l'uso di display luminosi appariscenti, alcuni dei quali sono molto vistosi, non è considerato inadeguato. Anche i segnali che forniscono indicazioni di direzione sono destinati ad attirare l'attenzione. Sulla base di centinaia di fotografie di oggetti, eventi e situazioni di dominio pubblico, abbiamo scoperto che i segnali indicatori e la pubblicità fanno uso, quasi esclusivo, di colori primari fortemente contrastanti. Treni e sottopassaggi sono anche pieni di pubblicità colorate e display progettati per attirare l'attenzione.

I colori primari della segnaletica stradale e la segnaletica dei quartieri dei divertimenti sono un "impudente richiamo dell'attenzione".




Non tutto nell'ambiente Soto (l'esterno) attraverso cui le persone passano, mentre partecipano alle attività quotidiane, è sgargiante ed esuberante. C'è anche un evidente tentativo di abbellire luoghi ordinari, ponendo fiori in luoghi comuni come un taxi, un bagno pubblico o l'ingresso di una stazione ferroviaria. La preoccupazione per abbellire un ambiente ordinario è anche visibile nelle coperture in metallo per pozzetti e grondaie all'aperto.







Copertura colorata di una grondaia e un piccolo fiore in un bagno pubblico.



Se la destinazione è il lavoro o la scuola, le ambientazioni sono di solito abbastanza parsimoniose, più simili ad un ambiente domestico Uchi. Altri esempi di ambienti Soto "sobri" sono i parchi e giardini pubblici che circondano palazzi, santuari e templi. Queste "isole di tranquillità" forniscono rifugio, fuori casa, dalla volgarità e dal rumore.

Isole di tranquillità nel cuore della città tumultuosa: Suizenji a Kumamoto e Ritsurin Koen a Takamatsu.


Le attività pubbliche del tempo libero si svolgono in ambienti "esuberanti" (Categoria 6). Chiunque abbia giocato a pachinko in Giappone lo può confermare: la musica è alta, l'aria è piena di fumo di sigaretta e il suono delle palline di metallo è assordante. E' molto facile essere distratti dal proprio lavoro in tali ambientazioni. Eventi speciali come le feste (Categoria 7) sono anche associati con colori brillanti. Esempi sono forniti dagli stands del cibo, ad una festa del tempio, la danza popolare annuale (Awa-odori), a Tokushima, Shikoku, o il festival Neputa tenuto a Hirosaki, prefettura di Aomori.

A sinistra: l'appariscente obiettivo dell'insegna è attirare l'attenzione, non è necessario che sia di buon gusto. A destra: dettaglio da un festival galleggiante.


Drappi con grandi strisce bianche e rosse sono spesso utilizzati per contrassegnare gli eventi di festa. Sono in netto contrasto con occasioni solenni, come funerali, che sono spesso indicati da decorazioni con grandi strisce bianche e nere. Bianco e nero sono "colori" fortemente contrastanti che indicano un evento speciale, ma sono anche solenni e formali.

Eventi di festa e solenni sono spesso segnati da striscioni del colore appropriato: gioia sinistra e dolore e raccoglimento a destra.

Le ambientazioni sono influenzate non solo dalle categorie contestuali sopra descritte, ma anche da fattori come età e sesso. Ad esempio, l'ordinato e tranquillo arredamento di una casa giapponese non è necessariamente lo stesso usato nelle camera dei figli adolescenti. L'arredamento delle stanze dei ragazzi può essere un po' meno colorato rispetto alle camere delle ragazze, ma non necessariamente più ordinato.




Oggetti usati

All'interno dei contesti specifici sopra definiti, ognuno con il suo arredamento personalizzato, ci sono molti tipi di oggetti, utilizzati per una varietà di scopi. Le norme che disciplinano l'uso di oggetti personali a casa (categoria 1) sono abbastanza flessibili in quanto si è fuori, lontani dagli occhi del pubblico. Oggetti impersonali come i frigoriferi tendono ad essere di colore bianco e altri, moderatamente impersonali, come i telefoni, tendono ad essere grigi. Oggetti associati con il lavoro e la scuola (categoria 5), quali i computer, tendono anche ad alcune tonalità di grigio. L'uso degli oggetti in casa, scuola e al lavoro è, ovviamente, influenzato da età e sesso. Per esempio, i bambini di entrambi i sessi giocano con oggetti colorati o attrezzature per parchi giochi a casa e a scuola, e gli adolescenti, soprattutto femmine, tendono a preferire gli oggetti personali, più colorati di quelli abitualmente usati dagli adulti.


Oggetti usati in casa da adulti di solito sono di colori "moderati", mentre i giocattoli per i bambini e le loro attrezzature ludiche, anche quando sono a casa, risultano molto più colorati.


Nelle zone di shopping, le indicazioni e la pubblicità devono essere colorate e invadenti, per attirare l'attenzione. Anche in un ambiente "esuberante" gli oggetti personali utilizzati dalle persone che svolgono le loro attività quotidiane, come lo shopping e il pendolarismo, non devono attirare l'attenzione in quanto è generalmente considerato di cattivo gusto. I risultati di uno dei nostri test illustra questo principio fondamentale. Abbiamo presentato ai nostri intervistati diverse telecamere e abbiamo chiesto di stilare una graduatoria da quella che "piaceva di più" a quella "che piaceva meno" spiegandone poi la ragione. La preferita è stata quella con la forma più semplice con due toni di colore argento. La meno gradita aveva una forma un po' insolita, colorata di blu.

I display pubblicitari nei centri commerciali devono essere molto colorati per attirare l'attenzione.




In altre parole, l'uso del colore e design in ambito commerciale, dipende dal punto di vista: se è quello di un commerciante, il suo obiettivo è quello di attirare l'attenzione e la questione del gusto di solito non è molto rilevante. Se si tratta di un cliente o di un passante, invece, solitamente non vogliono attirare l'attenzione e in questo caso, la questione del gusto è rilevante. Questo presenta un dilemma per gli oggetti di design che, come i bidoni della spazzatura, le cassette postali, le macchine per i servizi bancari, si devono utilizzare nelle aree pubbliche. Tali oggetti devono essere abbastanza "esuberanti" per attirare l'attenzione, ma abbastanza "sobri" per essere utilizzati senza provocare uno scompenso. Questo dilemma richiede un qualche tipo di compromesso. Uno è quello di utilizzare i colori pastello per gli oggetti pubblici che sono utilizzati dai consumatori. I colori pastello rappresentano un compromesso tra la necessità di attirare l'attenzione e l'obbligo che gli oggetti utilizzati in pubblico debbano essere di buon gusto. Un altro compromesso è quello di usare un colore neutro (come marrone o grigio), evidenziato con un colore primario per attirare l'attenzione. Per esempio, sebbene le cassette postali per esterni sono spesso rosse, per essere viste da lontano, le cassette postali interne sono spesso grige con una piccola riga rossa.

I colori pastello di questi bidoni rappresentano un compromesso tra la necessità di attirare l'attenzione e l'obbligo che gli oggetti utilizzati in pubblico debbano essere di buon gusto. Anche se i bancomat, sulla destra, sono di un anonimo grigio, la loro posizione è caratterizzata da una banda di colori primari sul muro posteriore, altro esempio di un compromesso.


Di tanto in tanto, si vedono oggetti molto colorati che sono stati progettati per essere utilizzati dalla gente in luoghi pubblici. Devono però ancora essere di buon gusto, in termini di complementarietà dei colori e semplicità della forma. Ancora una volta entrano in gioco il sesso e l'età.
Per esempio, macchine usate dai giovani, specialmente le ragazze, per fare piccole fotografie con gli amici (Puri-kura) sono più colorate di macchine simili usate dagli adulti.









Macchine usate da parte di ragazze per fotografarsi (immagine a destra) sono più colorate di quelle usate dagli adulti.



Se la necessità di fare un compromesso tra la necessità di attirare l'attenzione e quella di essere utilizzati senza imbarazzo, non viene riconosciuta, i risultati possono essere infelici. Per esempio, abbiamo fatto alcune ricerche per una delle più grandi multinazionali al mondo, che ha coinvolto gli intervistati mostrando le foto di diversi chioschi con macchine utilizzate per la riproduzione e l'ampliamento delle fotografie. Tutte le macchine, tranne una, erano prototipi mai stati prodotti. L'unica eccezione è stato il chiosco effettivamente progettato per il mercato giapponese. Non appena lo abbiamo visto abbiamo capito che non sarebbe risultato bene in classifica perchè era troppo complesso e troppo colorato. Come previsto questa macchina è risultata sempre all'ultimo posto. Questo errore si è verificato nonostante il fatto che la società aveva assunto imprese di commercializzazione giapponesi per condurre una ricerca sul design del prodotto. E' stato un errore facile da fare, perchè, superficialmente, ci si potrebbe aspettare che un chiosco in un centro commerciale, circondato da schermi pubblicitari colorati, debba essere unico e colorato al fine di distinguersi e di attirare l'attenzione. Questo è stato, infatti, il nostro ragionamento, prima di effettuare ricerche sul tema. Ma questo pensiero manca dei principi culturali coinvolti: gli oggetti infatti devono essere di buon gusto e tali da non attirare l'attenzione su chi li usa. Questo principio ha anche un' importante convalida nel campo dei vestiti che le persone indossano.




Abbigliamento

Una volta, il kimono era la modalità di base nel vestire delle donne giapponesi. Ci sono molte regole che disciplinano gli elementi del kimono, come la lunghezza delle maniche e dei colori e i motivi decorativi utilizzati. La distinzione fondamentale è tra fudangi, abbigliamento indossato in circostanze normali e haregi, abbigliamento per le occasioni speciali. Queste categorie di base sono ulteriormente elaborate per creare cinque tipi fondamentali di abbigliamento: per la casa, per uscire, abbigliamento casual formale, abbigliamento formale, e abiti cerimoniali (Dalby 1993), ciascuno con le proprie regole. La distinzione tra fudangi e haregi è stata particolarmente pronunciata nel corso del periodo Edo. Ad esempio, quando si partecipa a un evento Hare come il teatro kabuki, era consuetudine indossare i migliori indumenti. Se una donna pensava che i suoi vestiti fossero migliori rispetto alla maggior parte di quelli delle altre donne presenti alla recita, o se avesse ricevuto complimenti, diceva: "oggi ho fatto Hare" (Nishiyama 1986). Nishiyama sottolinea che uno dei meriti di avere una distinzione tra Hare e Ke è che in occasione Hare, non esiste discriminazione a causa del rango. Tutti sono trattati alla pari, quando indossano lo stesso costume per un festival. La stessa logica è stata applicata, in periodi successivi, alle uniformi scolastiche. Minimizzare le differenze di condizione è stato particolarmente importante per la gente comune nel Periodo Edo, quando il comportamento era normalmente circoscritto da numerosi vincoli connessi al rango.

Katsura (1968) sottolinea che anche l'abbigliamento, come ad esempio yukata, utilizzato per il relax a casa, è soggetto a regole. In contrasto con il solito kimono scuro normalmente indossato dagli uomini, gli yukata estivi hanno spesso grandi disegni eclatanti. Ma più grande e più audace è il disegno, minore è il numero di occasioni in cui può essere indossato. Questa enfasi sulla natura governata da regole di abbigliamento è sottolineata da Miyamoto (1979) che afferma che sebbene la principale distinzione sia tra abbigliamento pratico e abbigliamento indossato per le occasioni speciali, entrambe le categorie sono influenzate da fattori sociali come la professione, ranking sociale, età e sesso. Il colore dell'abbigliamento di stile occidentale per gli uomini d'affari e per i dipendenti tende ad una tonalità monotona, come ad esempio grigio o blu. Al contrario, le donne hanno in genere una più ampia scelta di colori nell'abbigliamento rispetto agli uomini.

Nella nostra ricerca, abbiamo chiesto agli intervistati, di varia età e di entrambi i sessi, che colore su una gamma proposta avrebbero scelto per una maglia da indossare in quattro diversi tipi di occasioni: in casa, ad una riunione informale o per lo shopping a feste informali, o ad un evento sportivo come una partita di golf. Abbiamo trovato che i colori pastello sono i più popolari, a prescindere dall'età, dal sesso e dal contesto. La ragione principale per cui gli individui preferiscono i colori pastello è che i colori, disegni e modelli utilizzati per l'abbigliamento, come nel caso di oggetti personali, di norma non dovrebbero attirare l'attenzione. Quando si esce lontano da casa, nell'ambiente urbano giapponese, si è esposti a una varietà di colori e stimoli appariscenti per non parlare dell'affollamento e del rumore. Ciò non significa, tuttavia, che in questo ambiente urbano "esuberante" l'individuo è libero di indossare abiti con disegni audaci e colori brillanti. Infatti davanti agli occhi del pubblico, si è più sotto pressione a conformarsi alle norme di comportamento del gusto che a casa, dove la privacy consente una maggiore libertà di espressione. Questo è particolarmente vero nel luogo di lavoro, dove le "divise da lavoro" tendono ad essere molto "sobrie".

Ci sono, naturalmente, le eccezioni, come nel caso di un individuo che tenta di ribellarsi e prende una posizione anti-istituzione. Altre eccezioni sono yakuza (gangster), atleti professionisti o giocatori d'azzardo. Ci sono anche le mode. Nell'ultimo decennio del secolo scorso, ci fu una moda tra le ragazze adolescenti chiamata karisuma (carisma), caratterizzata da capelli tinti e / o sbiancati, trucco pesante, abiti luminosi, stretti e corti, e scarpe voluminose. In seguito tingersi o sbiancarsi i capelli è risultato comune anche tra i giovani maschi.




Ci sono circostanze particolari in cui è opportuno indossare indumenti "esuberanti", come nel caso di animatori che vogliono richiamare l'attenzione su di sè (categoria 6). Un'altra circostanza in cui abiti colorati vengono usati per focalizzare l'attenzione, su chi li indossa, è un rito di passaggio (categoria 7), come la presentazione dei bambini in un santuario shintoista o il college. Altri importanti riti di passaggio sono matrimoni e funerali, nel qual caso, l'abbigliamento è solenne, spesso in bianco e nero (categoria 8). Anche se il carro funebre è molto ornato e colorato, segnando il carattere particolare di questa occasione, l'abbigliamento del protagonista "centrale", così come quello dei presenti, è formale, semplice e sommesso. Recentemente, di fronte a noi su un treno c'erano due coppie di mezza età, una andava a un matrimonio, e l'altra a un funerale. L'uomo sulla via di un matrimonio indossava un abito nero e cravatta bianca e sua moglie un kimono nero con una banda di disegni colorati nella parte inferiore. L'uomo sulla strada per un funerale indossava un abito nero e cravatta nera, e sua moglie un kimono completamente nero.


Un esempio di karisuma tra i giovani, che a volte tentano di esprimere una posizione contro corrente.


I colori dei riti di passaggio dipendono da sesso, età e solennità dell'evento. A sinistra: i bambini piccoli vengono presentati ad una divinità in un santuario e (a destra) studenti di college che si stanno preparando per una cerimonia di laurea.

Alcuni eventi di solito comprendono allo stesso tempo componenti solenni e festosi. Ad esempio, la cerimonia di nozze è solenne (categoria 8) ed i colori adeguati dei vestiti sono in bianco e nero, come sopra indicato. Dopo la cerimonia, però, la sposa indossa un kimono colorato per il ricevimento (categoria 7). Ci sono alcuni eventi in cui ognuno è considerato un attore ed ha quindi una certa libertà in materia di colore e design. Per esempio, l'abbigliamento indossato sul campo da golf, piste da sci o per la spiaggia (Categoria 6) è generalmente più colorato e vistoso di quanto si possa portare in casa, durante lo shopping, o quando ci si prende una pausa per il pranzo dal lavoro.












In alto: tela Hade (sgargianti) è adeguata per le ragazze giovani.

In basso: panno Senren (moda) è adeguato per le giovani donne.

Sebbene vi sia una buona dose di variazione nel colore e il design nei capi di abbigliamento, a seconda del contesto, ci sono anche le variabili associate con il sesso e l'età. Le regole erano più chiare quando kimono e yukata venivano indossati regolarmente, ma anche oggi almeno in una certa misura si applicano ugualmente ai vestiti in stile occidentale.
Ad esempio, si ritiene opportuno che i bambini di entrambi i sessi indossino abiti colorati. Con il tempo le cose cambiano. Quando gli individui invecchiano, l'abbigliamento diventa più sommesso. Il passaggio dall'" esuberanza" alla "sobrietà" è più marcato per le femmine, per le quali ci sono diverse fasi di transizione. Le ragazze indossano abiti
hade (sgargianti), in seguito preferiscono un abbigliamento che è senren o alla moda. Quando arrivano alla mezza età, iniziano a indossare indumenti più sobri e scuri, Shibui o Jimi, a seconda dell'occasione e della quantità di denaro speso. La differenza principale tra Jimi (che significa "piano") e Shibui è che la trama del tessuto Jimi è monotona, perchè fatto a macchina, mentre il tessuto Shibui, considerando che di solito è fatto a mano, è più vario. In generale, i colori e disegni degli abiti maschili sono più contenuti che per le femmine.




In alto: tela Jimi (sobria semplicità) è appropriato per un kimono domestico, abbigliamento da lavoro, occasioni solenni o per donne anziane.

In basso: panno Shibui è a colori "moderati", come Jimi. E', tuttavia, meno monotono e più costoso.


La considerazione di età e sesso crea una situazione dinamica in cui varie regole trasversali devono essere prese in considerazione. Ad esempio: un kimono da festa indossato da una donna anziana, anche se più luminoso di un kimono o yukata portato a casa o per lo shopping, dovrebbe essere meno colorato di un kimono o yukata indossato da sua figlia per la stessa occasione. Al momento di decidere su un colore o il design appropriato, devono essere fatte molte considerazioni .

Kimono formali indossati dai bambini tendono ad essere colorati e / o sgargianti. Questo è più evidente per le ragazze che per ragazzi.

I kimono di queste madri giovani che partecipano a una festa sono più colorati di quelli indossati in casa. In contrasto con il kimono dei loro figli, tuttavia, sono relativamente "moderati".

Sinistra: Capodanno, il kimono di questa giovane donna è molto colorato, mentre quello di suo marito è scuro.
A destra: Le influenze trasversali di età e sesso sono evidenziate dai kimono di questa famiglia.



Categorie Estetiche

Molte delle norme culturali di cui abbiamo parlato sono associate con le seguenti sei categorie estetiche, che possono essere disposte su un continuum tra "Moderazione" (Sobrietà) ed "Esuberanza". Alcuni di questi termini, come Jimi, Shibui, e Hade, sono ampiamente utilizzati e sono state discussi nei capitoli precedenti. Il concetto di "muta seduzione" non ha un termine equivalente giapponese. Per ogni categoria sono previsti alcuni esempi di regole relative.

Jimi (sobria semplicità)

* tranquilla, elegante e pratica, ma piuttosto noiosa

* caratterizzata da colori scuri e la mancanza di contrasti audaci

* a volte risulta dal fallito tentativo di conseguire shibusa, a causa della mancanza di gusto, istruzione o denaro.

* spesso deriva dal desiderio di non spiccare o di attirare l'attenzione

* appropriata per uchi-ke: (categoria 1); Soto-ke (categoria 5): abiti indossati da uomini e donne anziani in casa, per lo shopping o il pendolarismo, al lavoro o a scuola e per solenni manifestazioni Soto-Hare, come un funerale (categoria 8).

Shibui - Shibusa (spontaneità moderata degli effetti)

* sobrio e di buon gusto

* trasmette una sensazione di spontaneità

* appropriata per uchi-ke (categoria 1), l'architettura d'interni e sistemi di decorazione. Opportuna per gli uomini e le donne anziane che desiderano mantenere il carattere poco appariscente di abbigliamento Jimi, ma con meno monotonia, in un (categoria 5) ambiente soto-ke. La differenza principale è che l'abbigliamento Shibui è più costoso, senza essere "appariscente".

Senren (raffinata eleganza)

* segue i principi Shibui, ma è meno severo, più decorativo e moderno nel gusto

* adeguata eleganza ovunque si desideri, come ristoranti e negozi di lusso (categoria 5), in particolare nel caso di donne mature che vogliono essere eleganti e sono meno interessate ad essere poco appariscenti.

Muta seduzione

* colorata e decisa, ma in sordina, un compromesso tra la necessità di attirare l'attenzione ed il buon gusto, come nel caso di oggetti di uso pubblico (categoria 5), come distributori automatici e contenitori di smaltimento dei rifiuti. Un effetto sordina si ottiene, per esempio, con l'uso di colori pastello o di colori primari in un contesto neutro più ampio.

* non specifica di un'età, ma può essere modificata secondo la fascia d'età: ad esempio i chioschi e i distributori automatici per gli adolescenti sono più brillanti di quelli destinati agli adulti.

Azayaka (impudente richiamo dell'attenzione)

* colorata e audace

* adeguate in un ambiente Ke-Soto, in cui vi è la necessità di attirare l'attenzione, ponendo l'accento sulla chiarezza del messaggio, come nel caso di pubblicità e di segnali pubblici (categoria 5).

Hade (esuberanza vistosa)

* sgargiante e audace

* appropriata per attività Soto-Hare ed eventi come il tempo libero, manifestazioni e feste (Categorie 6 e 7). E' particolarmente adatto per i giocattoli dei bambini e attrezzature da gioco, così come per i vestiti delle ragazze.

Per riassumere, gli individui quando escono dalle loro case ed entrano nel mondo esterno per lo shopping, il pendolarismo, per andare a lavorare, o frequentare la scuola, si muovono regolarmente avanti e indietro sul continuum sobrietà-esuberanza . Il mondo esterno è anche il luogo dove le persone vanno per divertirsi e per partecipare a eventi speciali come matrimoni e funerali. Questo movimento avanti e indietro tra Uchi e Soto, e tra ke e hare, è influenzato dalle norme culturali relative al contesto, età e sesso. Ci sono anche le tendenze a lungo raggio, come il crescente utilizzo di colori più scuri quando gli individui invecchiano. Ciò è particolarmente evidente nel caso delle femmine.

Come accennato nell'introduzione al capitolo, siamo anche interessati a capire la funzione di questo movimento estetico e come soddisfi i bisogni umani di base. Affrontare questo problema ci riporta ad uno dei temi principali di questo libro: il rapporto tra estetica sobria, esuberante e la spontaneità. Per affrontare questo tema, torniamo ad una delle categorie contestuali discusse in precedenza, categoria 6 (attività per il tempo libero), per un esame più approfondito della fantasia.



Fantasia

La fantasia può essere considerata come un particolare tipo di attività del tempo libero. Gli ambienti connessi con il tempo libero, come ad esempio le sale del pachinko, sono colorati, rumorosi e stimolanti. In modo simile, i creatori di prodotti progettati per far appello alla fantasia personale, per essere consumati in privato da parte di individui o famiglie (uchi-hare) - fanno uso di colori brillanti e audaci contrasti per creare un senso di eccitazione che trasporti fuori dalla realtà mondana verso un mondo straordinario. Buoni esempi sono i manga (cartoni animati). Le loro scene di norma implicano una rapida azione, spesso con sesso o violenza. I disegni sono stilizzati e i personaggi sono disegnati semplicemente in modo che le scene possano essere apprese rapidamente. Un altro esempio di fantasia privata è l'uso di veicoli personali da diporto che utilizzano speciali caratteristiche di progettazione, colori vivaci e disegni, per creare un senso di straordinario.

Manga (fumetti) e veicoli da diporto rappresentano un tipo di fuga nella fantasia.


L'uso di veicoli che fanno appello al senso di fantasia si trova talvolta anche nel settore dei trasporti pubblici. Ad esempio, negli ultimi anni, la Società ferroviaria Kyushu, nel tentativo di promuovere Kyushu come una destinazione dove i turisti possono visitare luoghi esotici come un parco a tema senza lasciare il Giappone, ha iniziato ad utilizzare vagoni colorati. Questa pratica sembra diffondersi, come nel caso di autobus urbani e treni che stanno tentando di promuovere il turismo utilizzando esterni colorati.

Un carro ferroviario colorato e disegni su un autobus contribuiscono a creare un clima di luminosità e festa, nel tentativo di attrarre i turisti.

Altri esempi di fantasia di dominio pubblico sono gli "alberghi dell'amore" e di intrattenimento erotico che offrono camere a ore a coppie in cerca di privacy. L'arredamento di questi alberghi è caratterizzato dall'uso di colori luminosi, specchi e altre fantasie che inducono stimoli.

Un "hotel dell'amore" situato vicino a casa nostra è fatto in tonalità brillanti di arancio rosa e verde ed è decorata con grandi pappagalli colorati e focene, suggerendo un tema tropicale.



I colori delle "love hotel", con i loro temi di fantasia, si possono notare da una distanza considerevole.

Perchè questo edificio, o gli abiti dai colori vivaci su una pista da sci, sono accettabili, ma il chiosco colorato per la riproduzione e l'ampliamento delle fotografie, discusso in precedenza, non lo è? Quando si va in un albergo dell'amore o a sciare, tutti stanno facendo la stessa cosa. Così ci si può abbandonare al divertimento e alla fantasia senza timore di uscire dai canoni. Al contrario, quando si utilizza una macchina in un centro pubblico, gli individui stanno facendo cose diverse, alcune delle quali sono banali, come lo shopping o mangiare nei ristoranti. In questo tipo di contesto misto, non importa quanto colorati e stravaganti possano essere alcune parti dell'ambiente, la maggior parte delle persone vuole andare sul sicuro vestendosi e comportandosi in modo prudente. La fantasia, come altre forme di spontaneità di compensazione, crea contrasti voluti con gli obblighi della vita quotidiana. La fantasia è divertente, finchè non richiede di uscire dai canoni. In altre parole, anche la fantasia in Giappone non è tanto spontanea quanto si potrebbe supporre.




Contrastare le tendenze

Le scelte estetiche della vita quotidiana sono fortemente influenzate dalle tradizionali regole culturali che determinano ciò che è appropriato in un determinato contesto, tenendo conto di fattori come il sesso e l'età. Ci sono altri tipi di scelte estetiche che sembrano essere meno influenzate dalle norme culturali tradizionali. In alcuni casi, queste scelte producono risultati che non sono considerati gradevoli dai giapponesi. In altri casi i risultati sono considerati innocuo kitsch.


Profanazione della Natura

Nel 1996 Alex Kerr suscitò grande scalpore con il suo libro, "Perso in Giappone", in cui ha lamentato il fatto che quello che era "uno dei paesi più belli del mondo" ha sperimentato un estremo degrado ambientale. Esempi di degrado comprendono un'estesa urbanizzazione, la rimozione di tutta una montagna per ottenere materiali da costruzione, l'abbondanza di cavi ad alta tensione, ingorghi, la perdita di terreni agricoli per lo sviluppo urbano e la prevalenza di grigi palazzoni di cemento privi di fantasia nelle città. Molti giapponesi concordano sul fatto che gran parte delle bellezze naturali del Giappone sono andate perdute e lamentano l'apparente mancanza di piani regolatori e piani di conservazione a lungo termine.

Qual è la spiegazione per il disprezzo della natura, apparentemente paradossale di una società in cui l'approccio di base per la vita è estetico? Parte della spiegazione sta nella necessità di competere in una società sempre più globale dominata dalla libera impresa e la necessità di realizzare profitti. Come nel caso della maggior parte delle società moderne, le considerazioni estetiche passano in secondo ordine rispetto allo sviluppo economico e al mantenimento di un livello di vita. Questa però non è l'unica spiegazione. I giapponesi hanno sempre avuto un amore per la natura, con una predilezione particolare per il cambiamento delle stagioni. Questo amore per la natura si esprime nella religione indigena, nella poesia haiku, e nelle arti grafiche e plastiche. Si è detto spesso che l'arte giapponese si basa sulla natura. L'amore dei giardini giapponesi, i bonsai, le composizioni floreali, non deve tuttavia essere confuso con un amore per la natura nella sua forma inalterata. Giardini, bonsai e composizioni floreali sono opere d'arte che si basano sulla natura, nel senso che usano materiali naturali (come le pietre e le piante) e principi (come la texture ruvida e l'asimmetria) a fini estetici. Ma i prodotti non sono naturali.

Anche quando i templi e santuari sono collocati in ambienti naturali, come ad esempio a Ise Jingu o Sanzenin, alla vegetazione non è, in genere, consentito di svilupparsi liberamente, ma è controllata per produrre un sentimento naturale, ma tranquillo - ciò che abbiamo chiamato "la spontaneità di effetti". Per molte persone, la natura non è un luogo in cui ci si vuole spendere molto tempo da soli. Piuttosto è un luogo in cui avventurarsi per breve tempo con un gruppo di amici. La natura è venerata dagli anziani come il dominio dei Kami (spiriti della natura), ma i kami non sono sempre benevoli. In breve, la natura è soto piuttosto che uchi. La natura è ammirata perchè simboleggia la spontaneità, ma è anche fonte di disagio per alcuni, perchè rappresenta la parte "selvaggia" e "imprevedibile". La natura così diventa meno minacciosa quando è addomesticata.


Negligenza della proprietà pubblica

Un fenomeno correlato è il contrasto tra proprietà pubblica e privata. I terreni privati di aziende, templi, santuari di solito sono immacolati, mentre le spiagge e i sentieri pubblici sono spesso ingombri di rifiuti. La proprietà privata è uchi, considerando che la proprietà pubblica è soto, al di fuori del regno del normale obbligo e della responsabilità umana. La gente non gradisce la spazzatura sulla spiaggia o nella foresta, ma molte persone non la vedono come loro responsabilità.

Questo è vero, naturalmente, nella maggior parte dei paesi. Il motivo principale per cui è così evidente in Giappone è a causa del contrasto tra la grande sofisticazione in campo estetico e il relativo abbandono delle aree pubbliche. Fortunatamente, questo sembra stia cambiando. La natura mostrata in televisione è molto seguita e vi è un aumento del numero di individui che sono interessati ad attività come il giardinaggio biologico. Il terreno è pronto per quello che alla fine può diventare un forte movimento popolare di conservazione.


Kitsch

Kitsch si riferisce a forme di cultura popolare che sono spesso pretenziose o di cattivo gusto. Molti oggetti o eventi kitsch tendono ad essere considerati come "carini", "strani" o "umoristici" dalla maggior parte dei giapponesi. A volte un oggetto o evento kitsch inizia una moda che diventa largamente accettata, a quel punto può diventare parte della cultura più ampia.

Esempi di kitsch sono forniti da questa statua di Jizo (un santo buddhista responsabile della custodia dei bambini e viaggiatori), un tanuki (cane procione) della famiglia di fronte a una casa privata, del Colonel Sanders vestito come un samurai e di una statua con un casco, collocata in un cantiere edile.




Nostalgia per un passato estetico

Quando sono venuto a insegnare in Giappone nel 1962, ho vissuto in una casa tradizionale, in cui l'arredamento era solo un tavolo basso, alcuni cuscini e un futon, che veniva piegato e conservato durante il giorno. Non c'erano apparati di riscaldamento o aria condizionata. Le porte scorrevoli, sul giardino, non avevano chiusure ermetiche, con il risultato che la temperatura interna era la stessa di quella esterna. In inverno, ho tenuto una conferenza indossando cappotto, cappello e guanti, mentre gli studenti spesso manifestavano segni di semi assideramento. Avevo freddo tutto il giorno fino a che, la sera, non potevo salire in bagno, essenzialmente una grande caldaia di ferro riscaldata dal legno infilato sotto la vasca da fuori. Quando ho viaggiato, di solito ero su un treno a vapore. Molte donne indossavano sempre il kimono e non era raro vedere i bambini trasportati sulle spalle delle loro madri. Nei villaggi rurali, i bambini, che non avevano mai visto uno straniero, si raggruppavano, per chiedere un autografo. Ora i tempi sono cambiati! Il Giappone di oggi è molto diverso da quello di quarant'anni fa. Uno dei cambiamenti più evidenti è che il Giappone rurale sta rapidamente scomparendo, e con esso, gran parte della bellezza che molte persone associano con il Giappone.

Alcuni membri della vecchia generazione lamentano la perdita dei tradizionali valori estetici da parte dei giovani. Per esempio, i colori tradizionali Shibui sono considerati "deprimenti" da molti giovani, e una preferenza per la simmetria sembra sostituire la tradizionale preferenza per l'asimmetria. Un senso di nostalgia per il passato, però, non è limitato alle persone anziane. Ad esempio, nel 1999, c'è stata una popolare serie TV, "Asuka" seguita ogni giorno da milioni di giapponesi. Asuka è il nome della protagonista, così come del villaggio dove era nata. La storia si svolge circa 35 anni fa.

Asuka ha lavorato in una impresa di famiglia che fa Wagashi (dolci tradizionali giapponesi). In un primo momento, Asuka ha avuto momenti difficili perchè i fabbricanti di Wagashi tradizionalmente erano maschi. Dopo diversi anni di duro lavoro e lo studio delle arti tradizionali come la cerimonia del tè, ha trovato un certo successo creando un Wagashi innovativo. La sua innovazione include l'utilizzo di ingredienti occidentali. Il punto culminante del dramma ruota attorno ad un disaccordo tra Asuka e suo padre, Rokutarō, proprio su queste innovazioni. Mentre suo padre sostiene che dimentica il vero spirito Wagashi, Asuka non ascolta i suoi consigli, creando una frattura. Un amico di famiglia, un maestro del tè di tutto rispetto, suggerisce una sfida, in tre prove, tra Asuka e suo padre, per vedere chi crea il Wagashi migliore. Dopo averci pensato molto, il padre accetta la sfida, pensando sia l'unico modo per Asuka di rendersi conto che sta andando nella direzione sbagliata.

Asuka vince il primo round con un dolce innovativo. Il padre vince il secondo con un Wagashi sottile che rappresenta la bellezza di Kyoto. Nel finale, Asuka produce un bel Wagashi usando ingredienti moderni, mentre il padre ne prepara uno semplice, come era stato fatto in famiglia per 200 anni. In un primo momento, alcuni dei giudici considerano migliore quello di Asuka, ma dopo molte discussioni, tutti convengono che quello semplice, tradizionale, è superiore.
Il maestro del tè così spiega ad Asuka la ragione della decisione dei giudici: "Il tuo Wagashi era bello ma troppo invadente. Non è adatto ad essere presentato in occasione "ichie ichigo" offrendo cioè ospitalità ad un'altra persona in una circostanza che capiterà una sola volta nella vita. Il Wagashi per tale occasione deve essere qualcosa di tranquillo, ma qualcosa che migliorerà ogni volta che vi ricorderete di questa occasione". Il padre inoltre le spiega che lei dovrebbe sempre ricordare "Issho ippin" cercando di produrre un prodotto memorabile nella propria vita.

Come risultato della sconfitta e della caparbietà di Asuka, l'azienda di famiglia viene perduta con i membri che prendono strade diverse. Alla fine, però, Asuka realizza la saggezza del consiglio ricevuto e riesce a riunire di nuovo la famiglia insieme per ristabilire l'azienda. Questa storia illustra il dilemma estetico del Giappone moderno. Molti giapponesi desiderano preservare la bellezza della loro cultura tradizionale e del paesaggio. Al tempo stesso, però, vorrebbero godere della prosperità economica promessa dalla globalizzazione e vogliono vedere il Giappone diventare più "internazionale". Se entrambi questi obiettivi possano coesistere resta da vedere.



Conclusione

Il Giappone non è l'unico ad avere un ritmo "estetico", caratterizzato dal movimento avanti e indietro, tra sobrietà ed esuberanza estetica. Questo tipo di contrasto indubbiamente si riscontra in tutte le culture. Il Giappone è un affascinante caso di studio, tuttavia, perchè entrambe le tradizioni, sobria ed esuberante, hanno una storia lunga e ricca. Alcuni elementi di entrambe queste tradizioni hanno derivazioni indigene, mentre altri sono stati importati dall'estero. I giapponesi sono riusciti a integrare entrambe le tendenze, senza cercare di integrarle in un tutto omogeneo. Piuttosto, i giapponesi sembrano trarre piacere in questa dualità.

Questo contrasto non può non impressionare i turisti che visitano il Giappone, i quali spesso si chiedono come una società con un sofisticato gusto estetico per quanto attiene, ad esempio, la cerimonia del tè può anche produrre attrazioni sgargianti come un "hotel dell'amore" arancione. In altre parole, la cultura giapponese non è l'unica ad avere contrasti. Ciò che distingue il Giappone è la misura di questi contrasti e il fatto che tali estremi culturali non sembrano stimolare la dissonanza cognitiva da parte dei giapponesi. Anche gli studiosi hanno osservato questi due estremi, ma raramente ne hanno studiato la relazione. In questo libro, abbiamo sottolineato il fatto che la sobrietà e l'esuberanza della cultura giapponese sono entrambe essenziali. Come yin e yang, è impossibile avere l'uno senza l'altra, la loro interazione è una delle principali fonti di dinamismo nella cultura nipponica.

Il Giappone sta cambiando rapidamente. L'individualismo si sta sviluppando, i lavoratori sono meno disposti a sacrificarsi per le loro imprese e le influenze internazionali sono in aumento. Come risultato l'estetica "della vita quotidiana" continuerà a cambiare. E' impossibile prevedere se concetti come shibusa andranno perduti o se ci sarà un rilancio dei valori tradizionali. Qualunque cosa accada è improbabile che scompaia il contrasto tra l'estetica sobria e quella esuberante. Il ritmo estetico della cultura giapponese in futuro potrà essere diverso, ma continuerà ad abbracciare sia moderazione che esuberanza, e continuerà a soddisfare le esigenze psicologiche e sociali di base, offrendo un contrasto tra la struttura e la spontaneità. Così come questo cambiamento del ritmo estetico si manifesta nelle arti giapponesi, come nella vita quotidiana, continuerà ad offrire intuizioni delle sorgenti più profonde della cultura e della lotta del popolo giapponese per realizzare un senso di identità nel mondo moderno.


6 - Panoramica della spontaneità