Iconografia Buddhista
Mudra - Posizioni delle mani I gesti simbolici delle mani nelle raffigurazioni Buddhiste, sono detti Mudra, |
|||
![]() |
![]() |
Bhumisparsha - Gesto della testimonianza: toccare la terra, come fece Gautama, per invocare la terra ad essere tesminone della verità delle sue parole. Questo gesto simboleggia la vittoria diShakyamuni sui demoni di Mara. Questa posizione è tipica di Akshobhya. |
![]() |
![]() |
Dharmacakra Mudra - Il gesto dell'Insegnamento, con entrambe le mani davanti al petto e le punte di indici e pollici di ogni mano che si toccano, mentre le altre dita restano aperte. |
|
|
![]() |
![]() |
Varada mudra - Il gesto della compassione: la mano destra rivlta verso il basso è aperta con il palmo rivolto in avanti. |
![]() |
![]() |
![]() |
Dhyana Mudra - Il gesto dell'equilibrio assoluto e della meditazione. Le mani sono rilassate in grembo e le punte delle dita si toccano. Se tra le mani c'è una ciotola (immagine a sinistra) questo vuol dire che il personaggio è il capo di un ordine monastico. |
![]() |
![]() |
![]() |
Abhaya mudra: il gesto che allontana la paura, che rassicura. Detto anche il gesto della rinuncia, con la mano sollevata e il palmo aperto in avanti. |
![]() |
![]() |
![]() |
Vitaka mudra - Il gesto del dibattito intellettuale che simboleggia gli insegnamenti del Buddha: con la mano sollevata e le punte di pollice e indice congiunte, mentre le altre dita sono aperte. |
![]() |
![]() |
![]() |
Namaskara mudra - il gesto di preghiera (o di saluto), con le mani giunte |
|
![]() |
Ksepana - Le due mani intrecciate con gli indici che puntano verso il basso. Simboleggia il "Nettare dell'Immortalità". | ||
![]() |
Bhutadamara Mudra - gesto per proteggersi dagli spiriti maligni e, in generale, di protezione. |
||
![]() |
Shramanamudrâ - "Gesto degli asceti" detto anche della rinuncia. La mano è volta col palmo in basso, lontana dal corpo, significando la rinuncia ai piacere della vita. A volte il palpuò anche essere rivolto verso l'alto. |
||
![]() |
![]() |
Tarjani mudra - Il gesto per allontanare gli spiriti maligni. Indice e mignolo sono distesi, mentre le altre dita restano chiuse (simile al gesto delle corna). |
![]() |
|
![]() |
Tarjana - Il gesto di ammonimento.L'indice disteso e puntato, menter le altre dita sono chiuse a pugno. E' tipico delle divinità minacciose. |
|
![]() |
![]() |
Vajrahumkara - Questo gesto con le mani che reggono Ghanta e Vajra, mostra il significato simbolico di questi due oggetti: la Via e l'Intenzione sono la stessa cosa | |
![]() |
Uttarabodhi - Le due mani intrecciate sono poste sopra la testa. E' il gesto dell'Illuminazione suprema | ||
|
|||