Page 26 - Giallo
P. 26
Impressione III (Concerto),
Wassily Kandinsky, 1911
“Il Colore ̀ un mezzo per inluenzare
direttamente l’anima,
l’occhio ̀ il mezzo per suonare l’anima,
uno strumento con migliaia di corde”
Kandinsky era un teorico
dell’interazione tra suono e colore e
il giallo era per lui “der gelbe klang”
(il suono giallo).
Non a caso collabor̀ a lungo con
Arnold Schoenberg, il padre della
musica dodecafonica, anche lui pittore.
Der Rote Blick, Arnold Schoenberg, 1910
Il suono giallo