Lightroom Classic CC
 Maschere Intervallo 
    Colore - Luminanza
    Il nuovo Lightroom Classic CC presenta due nuove funzioni per scontornare:
- Maschera di intervallo luminanza
 - Maschera di intervello colori
 
Con questi due strumenti, potremo selezionare in maniera precisa i nostri ritocchi, agendo in base ad un certo intervallo di colori o di luminanza.
I due strumenti sono utilizzabili col pennello di ritocco locale, con i filtri graduato e radiale.
Vediamo come usare queste regolazioni - usando il pennello - per ritoccare la stessa immagine  che ha, contemporaneamente, parti sopraesposte (chiare) e sottoesposte (scure):
    
    
    
Passo 1
  Apriamo Sviluppo (1)
  quindi selezioniamo il Pennello (2)

Passo 2
    Assicuriamoci le pennellate per definire la maschera siano visibili.
    Apriamo Strumenti > Sovrapposizione maschera di regolazione > Mostra sovrapposizione
    

Passaggio 3
  
  Ora pennelliamo su tutta la parte che vogliamo modificare (il cielo):

Ora si sarà attivato il comando: Maschera Intervallo

Selezioniamo l'opzione colore che attiva il contagocce:

Con il contagocce clicchiamo su varie zone del cielo per selezionare le varie tonalità di colore che lo compogono (vogliamo mascherare e modificare tutto il cielo, ma si potrebbe intervenire solo su una parte specifica).
Poi mediante le regolazioni del pannello di destra modifichiamo la parte mascherata :

Dopo aver chiuso questa regolazione, provvediamo a schiarire la parte scura in basso a destra.
Selezioniamo di nuovo il Pennello> Nuovo
  quindi pennelliamo sulla parte che vogliamo schiarire
  poi nel quadro Maschera Intervallo selezioniamo Luminanza
  

infine regoliamo la parte interessata con i comandi del pannello di destra:

una volta soddisfatti del risultato clicchiamo su Chiudi
Passaggio 4
      
      Ora ripetiamo l'operazione per schiarire il corridoio sulla sinistra.
Selezioniamo di nuovo il Pennello 
      pennelliamo la parte da modificare
        
        poi nel quadro Maschera Intervallo selezioniamo Luminanza

Passaggio 5
      
      quindi regoliamo la parte interessata con i comandi del pannello di destra:
Risultato finale











